






I Gradi Bujinkan

I Gradi Kyu
La Bujinkan Dojo stabilisce una serie di nove kyū sotto il grado di cintura nera nera, cominciando da mukyu (nessun grado/cintura bianca) e poi da kukyu (9th kyu) a ikkyu (1th Kyū). Solitamente gli allievi a questo grado indossano una cintura verde (per gli uomini) o rossa (per le donne).
-
10° Kyù / Nessuna
-
9° Kyù / Nessuna
-
8° Kyù / 1 Stella Argento
-
7° Kyù / 2 Stelle Argento
-
6° Kyù / 3 Stelle Argento
-
5° Kyù / 4 Stelle Argento
-
4° Kyù / 1 Stella Oro
-
3° Kyù / 2 Stelle Oro
-
2° Kyù / 3 Stelle Oro
-
1° Kyù / 4 Stelle Oro

I Gradi Dan 10° - 15°
Per i praticanti con grado compreso tra il 10th e 15th Dan il Bujin è arancio con i kanji verdi ed i ricami azzurri. La cintura è sempre nera.

I Gradi Dan
1° - 4°
Per i praticanti con grado compreso tra il 1st e 4th Dan il Bujin è rosso con i kanji ed i ricami neri. La cintura è sempre nera.
-
1° Dan
Shodan 初 段 nessuna stella
-
2° Dan
Nidan 弐 段 1 stella argento
-
3° Dan
Sandan 参 段 2 stelle argento
-
4° Dan
Yondan 四 段 3 stelle argento
-
5° Dan
Godan 五 段 nessuna stella
-
6° Dan
Rokudan 六 段 1 stella oro
-
7° Dan
Nanadan 七 段 2 stelle oro
-
8° Dan
Hachidan 八 段 3 stelle oro
-
9° Dan
Kyudan 九 段 4 stelle oro
I Gradi Dan 5° - 9°
Per i praticanti con grado compreso tra il 5st e 9th Dan il Bujin è rosso con i kanji ed i ricami Bianchi. La cintura è sempre nera.

-
15th Dan
Dai Shihan 拾 五 段 5 stelle oro
I Gradi Dan 15th Plus
Per i praticanti con grado superiore al 15th Dan il Bujin è viola con i kanji oro ed i ricami rossi. La cintura è sempre nera.

-
10° Dan
Jûdan 十 段 nessuna stella
-
11° Dan
Jûichidan 拾 初 段 1 stella oro
Chigyo Happô Biken
-
12° Dan
Jûnidan 拾 弐 段 2 stelle oro
Suigyo Happô Biken
-
13° Dan
Jûsandan 拾 参 段 3 stelle oro
Kagyo Happô Biken
-
14° Dan
Jûyondan 拾 四 段 4 stelle oro
Fugyo Happô Biken
-
15° Dan
Jûgodan 拾 五 段 5 stelle oro
Kugyo Happô Biken
Titoli e Riconoscimenti
-
Shidoshi-ho 士道師補: “Assistente Istruttore” Coloro che sono compresi tra il 1˚ e il 4˚dan e che hanno ottenuto un regolare certificato di Shidoshi-ho. Possono conferire i gradi fino ad un livello inferiore al proprio e gli Shidoshi ho sono sempre sotto la supervisione di uno Shidoshi.
-
Shidoshi 士道師: “Istruttore” Coloro che hanno almeno acquisito il 5˚dan, superando il Sakki Test 殺気 (o Godan Test), e che hanno ottenuto un regolare certificato di Shidoshi. Possono conferire i gradi fino al 4˚dan.
-
Shihan 師範: “Maestro” Coloro che sono compresi tra il 10˚ dan e il 15˚dan. Il passaggio al 10˚ dan e’dimostrato dalla presenza di una lettera corredata di almeno tre raccomandazioni scritte di tre Shihan. Si ricorda che le raccomandazioni non devono essere redatte su base amichevole. Il grado di Shihan porta con sè un importante peso di responsabilità. Una volta ricevuto il 10˚ dan, gli insegnamenti vengono suddivisi nel seguente modo: 11˚ dan: CHI, 12˚ dan: SUI, 13˚ dan: KA, 14˚ dan: Fu, 15˚ dan: Ku. I gradi fino al 15˚dan sono personalmente conferiti dal Soke, o eventualmente tramite raccomandazione di uno Shihan che detenga un grado superiore rispetto alla persona coinvolta.
-
Soke 宗家: “Gran Maestro depositario della scuola”. Sommo detentore del patrimonio di conoscenze di una determinata scuola; è il capo attuale della scuola e colui che continua a svilupparne la tradizione. Attualmente il Gran Maestro Hatsumi Masaaki detiene il titolo di Soke in ciascuna delle nove scuole della Bujinkan.
-
Medaglia d’oro Bujinkan
-
Menkyo Kaiden (免許皆伝): “Certificato di trasmissione completa di tutti gli insegnamenti relativi ad una determinata scuola/tecnica/arte/etc.”
-
Shitenno (四天王): “Quattro Imperatori/Guardiani”
-
Bufu' Ikkan Shingitai (武風一貫心技体): “Perseveranza nell’apprendimento, diffusione dell’arte della sopravvivenza che si basa sul principio di cuore/spirito/mente-tecnica-corpo”
-
Yushu Shihan (優秀師範): “Maestro onorevole”
-
Dai Shihan (大師範): “Grande Insegnante”
-
Buyusho (武友賞): “Premio/riconoscimento per l’amicizia marziale”